Era il distillato preferito dello scrittore Francis Scott Fitzgerald ma tra gli appassionati di gin potrebbero finire tanti altri nomi famosi. Comune denominatore tra personaggi e semplici sconosciuti amanti del beverage, la passione. Ed è stata proprio la passione a tracciare il percorso che ha portato l’imprenditore Angelo Mosca e lo chef Michele Abruzzese alla produzione di Istmo Gin, il distillato garganico che si annovera tra le novità del settore, cavalcando l’onda di un trend in forte crescita dove il gin (ri)conquista i giovani palati e seduce quelli più esigenti. Angelo ha sempre avuto una passione per gli spirits. (altro…)
Tutti i numeri dell’amore
“Amore, impossibile a definirsi!” disse Giacomo Casanova. Se lo dice uno che l’amore lo ha rincorso per tutta la sua vita forse, non ci resta che dargli ragione. In fondo è dai tempi dei tempi che si cerca di spiegare che cos’è l’amore ma nessuno ne ha ancora trovato una definizione. (altro…)
Skin Fitness, il protocollo di bellezza per tutti i tipi di pelle firmato Perris Swiss Laboratory
Provato per voi: protocollo per pelli grasse con Skin Fitness by Perris Swiss Laboratory
Abbiamo testato i prodotti per la beauty routine della prestigiosa maison monegasca a Foggia
Sono una giovane donna da sempre alle prese con la pelle grassa. Dico da sempre perchè non ho ancora trovato il trattamento adatto a me. Punti neri, brufoletti sotto pelle, secchezza in alcune zone ed epidermide unta in altre: insomma, tranne quando riesco a realizzare un make up compatto e assorbente, alla luce impietosa del giorno, davanti allo specchio, ciò che vedo non mi piace affatto. (altro…)
Anche a Foggia la prestigiosa linea Skin Fitness Perris Swiss Laboratory di Perris Monte Carlo
Anche a Foggia la prestigiosa linea Perris Swiss Laboratory
I segreti di bellezza della storica azienda monegasca per il benessere del viso
Non solo profumi e balocchi: presso la storica profumeria di nicchia di viale della Repubblica è disponibile anche la prestigiosa linea di cosmetici Perris Swiss Laboratory by Perris Monte Carlo, maison sinonimo di lusso e ricerca innovativa nel settore della cosmesi e dell’estetica. Ne abbiamo parlato con Daniela De Flumeri, titolare del punto vendita Profumi e Balocchi nonché esperta in trattamenti di bellezza che ci ha svelato i segreti della linea Skin Fitness. (altro…)
Profumiamo la Musica, il concerto olfattivo conquista il pubblico. Grande successo per l’evento promosso da Profumi e Balocchi
Grande successo per il debutto di Profumiamo la Musica, il “concerto olfattivo” andato in scena per la prima volta a Foggia venerdì 3 dicembre nella splendida cornice dell’Auditorium Santa Chiara.
Una sinestesia tra musica e fragranze, un sodalizio tra udito e olfatto, un evento unico nel suo genere ideato da Daniela e Valeria De Flumeri, titolari di Profumi e Balocchi Profumeria Artistica, pioniere nel campo della divulgazione culturale olfattiva. (altro…)
Profumiamo la musica, il concerto olfattivo. Venerdì 3 dicembre in scena una sinestesia tra musica e profumi
Manca pochissimo al debutto di Profumiamo la Musica, il “concerto olfattivo” per la prima volta in scena a Foggia. Appuntamento da non perdere quindi venerdì 3 dicembre alle ore 20.30 presso l’Auditorium Santa Chiara, un’occasione per rivivere un evento in presenza in una sinergia glamour pronta a conquistare i cinque sensi con il tocco artistico di Lucy Petrucci. (altro…)
Da forno a ristorante: a Foggia apre Gustaría la nuova scommessa dei fratelli Tarquinio
Foggia – C’era una volta un forno storico che oggi è diventato un ristorante moderno nel cuore della città. Inizia così la storia di Gustaría, il nuovo locale di via Vittime Civili, la scommessa dei fratelli Michele e Fabrizio Tarquinio che dopo anni nel settore della panificazione hanno deciso di reinventarsi. Il filo conduttore è ancora presente – dal pane alla pizza – ma si è aggiunta anche la carne, con i suoi tagli più pregiati. (altro…)
Barba e capelli, un viaggio tra i gusti del maschio moderno
Uno sguardo incorniciato da un ciuffo ribelle, un taglio corto sale e pepe, una barba folta e curata. Sono solo alcuni degli stili in cui si rivede il maschio moderno, un uomo per cui la cura della capigliatura e della…
ContinuaNon chiamatelo solo barbiere: savoir-faire e formazione, le carte vincenti di Maurizio Barber Shop
Non chiamatelo semplicemente barbiere. Maurizio Pizzuto, foggiano classe 1982, alla guida del suo Maurizio Barber Shop in via Benedetto Croce, ha un dono: la capacità di farsi ascoltare. Tra un colpo di spazzola e una sforbiciata al pizzetto, Maurizio riesce a conquistare clienti e amici attraverso il suo savoir-faire e la sua voce, cadenzata ma al tempo stesso calda. (altro…)
Profumiamo la Musica: per la prima volta a Foggia in scena una sinestesia tra suoni e profumi
Venerdì 3 dicembre 2021 per la prima volta a Foggia
Alle ore 20.30 presso l’Auditorium Santa Chiara un evento unico nel suo genere
De Flumeri: “Una sinestesia tra i suoni e le fragranze per divulgare la cultura olfattiva”
Debutta a Foggia un evento unico nel suo genere dove i sensi diventano protagonisti: venerdì 3 dicembre alle ore 20.30 presso l’Auditorium Santa Chiara appuntamento con Profumiamo la Musica, un momento da vivere lasciandosi conquistare dalla potenza evocativa delle fragranze e dalle emozioni coinvolgenti della musica. (altro…)
Tutto il buono della zucca
Decorazione di Halloween? Non solo: la zucca si rivela un ortaggio versatile da utilizzare in cucina e come alleata di bellezza.
L’ortaggio è originario dell’America Centrale ed è stato tra i primi ad essere esportato dopo la scoperta dell’America. E’ diventato famoso in seguito alla tradizione dei paesi anglosassoni che lo utilizza per costruire le celebri “Jack-o’-lantern”, le lanterne rudimentali con cui scacciare i fantasmi e gli zombie che se ne vanno in giro la notte di Halloween. La sua struttura solida permette di usarla non solo come un allestimento ma anche come recipiente: così facevano gli antichi. (altro…)
Barcolana, tra gli chef dell’evento anche il foggiano Francesco Villani. “Con i prodotti made in Puglia piatti davvero unici”.
Sapore di mare, sapore di sale, sapore di Puglia. Prendiamo in prestito i primi due versi della famosa canzone di Gino Paoli per entrare nell’atmosfera della Barcolana, la regata più grande del mondo che si svolge ogni anno a Trieste. Dal 1 al 10 ottobre l’evento ha richiamato appassionati e curiosi oltre agli equipaggi che hanno gareggiato nella competizione. Ma la Barcolana non è solo sport ma un evento in cui anche la cucina diventa protagonista: attori principali gli ingredienti made in Puglia per piatti dal gusto inimitabile. Ai fornelli degli stand della Barcolana anche il foggiano Francesco Villani, chef e titolare della Piccola Osteria Innovativa a Foggia. Un’esperienza pluriennale nelle cucine, affiancata a quella della formazione per gli operatori della ristorazione. L’esperienza di Francesco è al servizio anche di chi vuole cimentarsi con start up legate al business del cibo, fino ai corsi di cucina pratica che conquistano amatori della cucina e della buona tavola. (altro…)