Gli innamorati si preparino pure a festeggiare: puntuale come ogni anno è arrivato San Valentino, un’occasione speciale da trascorrere con la metà del cuore oppure per dichiarare i propri sentimenti.
Meglio ancora se questi sentimenti si possono rivelare attraverso il cibo.Cene romantiche a lume di candela quest’anno purtroppo restano solo un lontano ricordo a causa della pandemia. Tuttavia, nulla ci vieta di poter organizzare una romantica cenetta casalinga.
Un buon motivo per convincere i nostalgici dell’era pre-pandemica? Tra i gesti d’amore più apprezzati rientra cucinare per il partner. Se invece dovete fare colpo, tanto meglio: dopotutto prendere qualcuno per la gola è la strada giusta per fare breccia nel suo cuore.
Se avete deciso quindi di giocarvi questa carta vi conviene prestare un pizzico di attenzione ai dettagli e agli ingredienti che – ca va sans dire – dovranno essere rigorosamente afrodisiaci, cibi e spezie che hanno il magico potere di aiutare a “scaldare” l’atmosfera.
Le proposte sono tante ma abbiamo voluto prendere in considerazione anche quelle più semplici per permettere a tutti di organizzare una cena romantica, anche all’ultimo minuto. Ecco dei semplici suggerimenti per preparare il vostro menù della passione.
Per intrattenere l’ospite servite pure dei croccanti tarallini a forma di cuore al gusto paprika: adatta all’occasione la varietà “eros” , dal colore marrone, macinata in maniera grossolana e dal sapore piuttosto piccante, un effetto stimolante anche per la circolazione.

Almeno per una sera, dieta bandita quindi considerate di servire un primo piatto. In questo caso, via libera alla fantasia, l’importante che la pasta sia al dente. Per condire o sfumare servitevi pure di peperoncino, noce moscata, vino bianco, burro. A voi la scelta insomma, l’importante che al palato vengano evocate sensazioni intriganti e profumi che permettano di viaggiare con la mente.
Se non siete dei cuochi provetti oppure non siete riusciti ad ordinare da asporto, potete mettere da parte il classico secondo a base di pesce. Scegliete pure la carne, proponendo una ricetta in agrodolce: il giusto compromesso tra un gusto avvolgente e un sapore gorumet.
Chi vuole dimostrare di aver pensato proprio a tutto può accompagnare le pietanze con un contorno di verdure miste allo zenzero: potete usare cetrioli, carote, cavolo e asparagi ridotti a pezzetti e cotti per 10 minuti con dell’olio extravergine, dell’aglio soffritto e una buona spolverata di zenzero.

Dalle innumerevoli proprietà benefiche e stimolanti, si può sfruttare il suo sapore inconfondibile per preparare un drink alternativo per chi vuole stupire e andare oltre al classico bicchiere di vino. Si tratta di un segreto da tenere a mente, soprattutto se avete previsto un passionale dopocena.
Non è San Valentino senza un tripudio di dolcezza, pertanto anche la vostra cena casalinga dovrà prevedere un dessert: preferibilmente a forma di cuore e fatto con le vostre mani, ricordatevi di sfruttare gli ingredienti peccaminosi per eccellenza come il cioccolato, la panna e le fragole che, potreste anche riunire in una coppa molto hot da gustare imboccandovi a vicenda per un fine serata ad alto tasso di passione.
RICETTE
TARALLINI ALLA PAPRIKA
Ingredienti
500 gr di farina
½ bustina di lievito istantaneo
150 ml di vino bianco
125 ml di olio di oliva
2 cucchiaini di paprika
Sale
Preparazione
Impasto: versa la farina in una ciotola e unisci il lievito, forma una fontana e diluisci al centro l’olio e il vino che avrai precedentemente emulsionato, impasta aiutandoti con una forchetta, aggiungi due cucchiaini di sale. Definisci l’impasto su una spianatoia e lavora per almeno dieci minuti. Forma una palla, mettila in una ciotola unta con un filo di olio e lascia riposare a temperatura ambiente per almeno mezz’ora.Riempi una pentola di acqua e porta ad ebollizione con un cucchiaio di sale.
Forma: fai dei rotolini, lunghi circa 16/18 cm e uniscili sovrapponendo le estremità e pizzicando al centro per dare la forma di cuoricino. Sbollentali e scolali su un telo non appena vengono a galla. Lasciali asciugare per 10 minuti. Prepara una teglia con carta forno bagnata e strizzata, trasferisci i tarallini sistemando con le mani la forma, cospargili con la paprika e cuocili in forno caldo per 25 minuti a 180 gradi. Lasciali raffreddare e servili con uno spumante rosè.
DRINK AFRODIASCO ALLO ZENZERO
Ingredienti per 6 persone
50 g zenzero radice
4 semi cardamomo
4 chiodi di garofano
250 g zucchero
3 lime
Preparazione
Lavate i lime, tagliatene due in quattro spicchi tenendo da parte il terzo e ponete gli spicchi di agrume in una pentola in cui verserete 7,5 dl di acqua; aggiungete la radice di zenzero tritata, i chiodi di garofano, i semi di cardamomo e lo zucchero e mescolate.Portate il tutto a ebollizione e lasciate sul fuoco almeno per 10 minuti, quindi spegnete, filtrate accuratamente il liquido e lasciatelo raffreddare. Servite questa bevanda speziata in bicchieri da long drink con cubetti di ghiaccio, decorando con sottili fettine ricavate dal lime rimasto.