Seguimi sui #social
rughe sul viso

Dimmi che rughe hai e ti dirò chi sei!

I segni d’espressione possono svelare molto della nostra personalità

Ecco i significati di quelli più diffusi e i consigli estetici per un volto fresco ma non inespressivo

La battaglia contro il tempo comincia a 29 anni. Secondo un sondaggio effettuato dalla catena britannica Superdrug, circa il 33% delle donne intervistate teme follemente di invecchiare. I segni più temuti sono proprio le rughe: per evitarle, una donna passa ben 73 ore all’anno a cospargere il viso con creme anti-invecchiamento. Solchi e zampe di gallina in età matura sono dovuti principalmente alla disidratazione del derma e al venire meno della sua elasticità. Per contrastare l’invecchiamento della pelle bisogna partire da alcune sane abitudini come un’alimentazione ricca di vitamina A ed E; non possono mancare poi gli antiossidanti, gli unici capaci di contrastare i radicali liberi, responsabili della comparsa delle rughe. Bisogna poi applicare la crema solare anche in inverno. Un siero e i prodotti di bellezza possono risultare dei validi alleati; non si sbaglia con «i cosmetici a base di elementi naturali, così non si corre il rischio di applicare sul derma alcuna sostanza nociva» spiega Liliana Curcelli, della profumeria… Via libera quindi a tutti quei prodotti come la bava di lumaca oppure creme all’estratto di vite e frutti rossi. L’effetto principale dei cosmetici è quello placebo: fanno sentire bene chi li usa e hanno un’azione blanda, forniscono la giusta idratazione ma non snaturano il viso da quello che è la sua reale espressione. Tuttavia, una determinata mimica facciale può provocare l’insorgenza delle rughe d’espressione anche in giovane età. Queste possono essere utili per scoprire qualcosa in più della nostra personalità. La fronte può essere percorsa da rughe profonde e orizzontali: una sola indica un’indole riflessiva, due un atteggiamento orgoglioso; tre rughe sottili invece sono la spia di una situazione serena dovuta alla saggezza. Se le rughe cominciano ad essere più di tre e a segnano in modo profondo la fronte, il soggetto è in perenne stato di dubbio e angoscia: un atteggiamento che ha reso rugosa la pelle ben prima del tempo!Il contorno occhi è attentato dalle celebri zampe di gallina, indice di uno sguardo usato per comunicare e sedurre. Tra le sopracciglia possono spuntare la celebre ruga della collera (due segni paralleli verticalmente) o quella del potere (uno solo); i nomi con cui sono state battezzate rendono bene l’idea di quale sia il temperamento del soggetto che le ospita. Una ruga parallela orizzontalmente alla sopracciglia è tipica di chi ha un atteggiamento sempre teso e vigile:la tensione infatti non aiuta di certo i tessuti a distendersi!La zona occhi merita un trattamento specifico anche per evitare l’insorgenza delle note “borse”. Queste possono essere la spia di disturbi alimentari in corso. La bocca di una fumatrice poi si riconosce subito: spesso compaiono delle antestetiche rughette lungo il bordo del labbro superiore. Sorrisi tirati e a denti stretti comportano la comparsa di rughe ai lati delle labbra:una liberatoria spontaneità sarà più efficace di qualsiasi trattamento. Quando spalmiamo una crema non possiamo trascurare il collo: anche qui possono sorgere dei segni dovuti ad un cattivo portamento come quello di chi prosegue sempre a testa bassa. Le sostanze chimiche più in voga presenti nei cosmetici invece sono il collagene, l’elastina e l’acido ialuronico sintetizzato ma l’effetto lifting può garantirlo solo il medico. Prima di ricorrere alla chirurgia è bene pensarci due volte: dopotutto è sempre meglio un viso vissuto che uno che non abbia nessuna storia da raccontare.

Shopping cart

0

No products in the cart.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie puoi consultare la pagina Cookie Policy di questo sito. Se invece desideri approfondire le modalità sul trattamento dei tuoi dati personali puoi consultare la pagina Privacy Policy di questo sito.

Chiudi