Seguimi sui #social
cartoline

La cartolina va in pensione

C’era un tempo in cui era considerato molto cortese, spedire una cartolina dal proprio luogo di villeggiatura: un modo raffinato per porgere i saluti a chi era lontano e  – secondo alcune teorie evoluzionistiche – una ostentazione snob del proprio divertimento.  A prescindere dalla teoria più accreditata, il dato certo oggi è solo uno: la cartolina si prepara ad andare in pensione.

La nuova tendenza. Secondo una ricerca condotta dal sito Skyscanner, le cartoline sono destinante a scomparire: solo 1 viaggiatore su 20 invia una cartolina quando è in vacanza. La possibilità di zone wifi e la presenza del collegamento internet sul telefono fa preferire di gran lunga la condivisione istantanea di una foto suggestiva delle proprie vacanze. Infatti, il 61% dei turisti afferma di utilizzare i social network durante le ferie, per tenere aggiornati i propri contatti.  Ancora una volta è Facebook il modo più popolare (26%) per aggiornare chi è rimasto a casa.

La tua foto, la mia vacanza.  Se la cartolina finiva nello scatolone dei ricordi, una fotografia è capace di indirizzare un utente nella scelta della sua prossima vacanza. Si stima infatti che l’89% dei viaggiatori, non utilizza più gli opuscoli delle agenzie di viaggi per scegliere la propria meta ma si faccia influenzare da quello che vede online. Di questi, un buon 15% , ammette di prediligere i consigli virtuali di amici e parenti, che potranno confermare con Facebook il racconto della loro esperienza.

A quanto pare, le cartoline tradizionali sono destinante a scomparire e forse chissà, un domani potranno essere mostrate alle fiere dell’antiquariato!

 

Lascia un commento

This site uses User Verification plugin to reduce spam. See how your comment data is processed.

Shopping cart

0

No products in the cart.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie puoi consultare la pagina Cookie Policy di questo sito. Se invece desideri approfondire le modalità sul trattamento dei tuoi dati personali puoi consultare la pagina Privacy Policy di questo sito.

Chiudi