Seguimi sui #social
colloquio di lavoro

L’abito fa il colloquio

Per entrare nel mondo del lavoro lo scoglio da superare è la prima impressione: tutto si decide in un minuto!Ecco come fare centro al primo colpo

Se “le faremo sapere” è la risposta poco incoraggiante con cui concludete ogni colloquio di lavoro, avete tutte le ragioni per sospettare che c’è qualcosa che non va. Non c’entra la crisi né la sfortuna: questo qualcosa potrebbe essere il vostro look. Secondo uno studio americano l’impressione immediata che riceve un interlocutore deriverebbe per il 55% dall’aspetto esteriore. Un potenziale datore di lavoro impiega quindi meno di un minuto per farsi un’idea su di voi: ciò vuol dire che il vostro futuro è già deciso dal momento dei convenevoli. A poco servirebbero un curriculum discreto o una parlantina spigliata. L’abilità istantanea di valutare chi ci sta di fronte è un comportamento atavico regolato dall’amigdala. Secondo i risultati ottenuti da uno studio dell’Università di Harvard, per fronteggiare questo istinto e fare colpo in un minuto bisogna puntare tutto sull’aspetto: di seguito i consigli in fatto di look sperimentati scientificamente. I capelli di lunghezza media meglio ancora se raccolti, sono molto apprezzati negli ambienti lavorativi in quanto indice di serietà. Devono essere ben tenuti e legati con un fermaglio poco vistoso. Oppure prediligete un’acconciatura abituale:dovrete apparire ordinate e a vostro agio. Il make up è concesso, a patto che diventi un alleato realmente invisibile: i visi acqua e sapone sono quelli che riscuotono maggior successo; danno l’idea di maggiore competenza professionale. Via libera alla polvere di riso coprente o a fondotinta compatto dal colore vicinissimo a quello della vostra pelle; l’obiettivo deve essere quello di uniformare l’incarnato e nascondere le imperfezioni, sfumando il tutto accuratamente. Le labbra vanno bene senza rossetto ma con un velo di gloss. Le mani devono essere morbide, le unghie curate con uno smalto trasparente o rosa chiaro. Una goccia di profumo è il massimo che potete concedervi:non fanno colpo le scie dolciastre, meglio le note fresche e appena percettibili. Non dimenticate l’orologio: un modello classico sarà la spia elegante della vostra puntualità. Se non sapete fare a meno dei gioielli indossatene uno solo: orecchini o collanina bon ton per dare un tocco di luce ad una mise sobria. La sobrietà del vostro completo partirà proprio dal colore: banditi quelli accesi. Il grigio in tutte le sfumature, il blu, il nero, il marrone e infine anche il verde scuro sono i colori su cui dovrà ricadere la vostra scelta. Con un classico tailleur non si sbaglia a patto che non vi renda troppo ingessate: se l’azienda è particolarmente tradizionalista indossate una gonna che non superi i 5 centimetri sopra il ginocchio, altrimenti optate per un pantalone. La gonna va bene fasciante: non bisogna rinunciare del tutto alla propria femminilità. Le giacche possono assecondare un po’ la moda: sfiziatevi con i deliziosi blazer magari in fantasia Principe di Galles; oppure con bottoni ricercati e collo alla Coreana. Una strategica camicetta bianca oppure con un caldo dolce vita monocolore completano il look. Le scarpe devono essere ben tenute: i tacchi non devono superare i 7 centimetri e non fare rumore. Il nuovo mocassino con tacco doppio è il giusto compromesso: femminile, comodo e professionale. Libera la scelta per la borsa o la ventiquattrore senza dimenticare il buon gusto: giocatevela come dettaglio della vostra personalità. Il capotto non deve essere troppo modaiolo e seguire le medesime regole suddette per il colore e la forma. Infine, se guardandovi allo specchio noterete l’assenza di eventuali strass, paillettes o applicazioni floreali siete davvero perfette per sostenere un colloquio, oltre che liberissime di pensare che, l’abito fa il monaco, eccome!

Shopping cart

0

No products in the cart.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie puoi consultare la pagina Cookie Policy di questo sito. Se invece desideri approfondire le modalità sul trattamento dei tuoi dati personali puoi consultare la pagina Privacy Policy di questo sito.

Chiudi