Seguimi sui #social
tatuaggi

Regalarsi un tatuaggio a Natale

Il tatoo conquista il gentil sesso

Regalarsi un tatuaggio a Natale

Da ‘Endless River’ le pelle diventa la tela di un’opera d’arte per un dono originale

Un amore innato per l’arte e il disegno. Un’ispirazione arrivata guardando la pelle disegnata di un vicino di casa: nasce così la passione per i tatuaggi di Niko.Shot (nome d’arte) che oggi è il giovane titolare del tatoo studio in viale Giotto, ‘Endless River’. Lo studio ha aperto i battenti circa un anno fa e porta un nome evocativo: è l’ultimo album dei Pink Floyd che simboleggia un ritorno senza mai aver abbandonato il passato. Proprio un nome adeguato per quello che è stato il percorso formativo di Nico, cominciato da autodidatta, con qualche battuta d’arresto – “solo per perfezionarmi e tornare pronto per poter offrire sempre il meglio” – e terminato con una laurea in grafica e i corsi professionalizzati con cui ha trasformato la sua passione in un mestiere. Lo studio – che rispetta le fondamentali norme igienico-sanitarie, determinanti per chi è un professionista del settore – è personalizzato con poster e disegni affissi alle pareti che affascinano anche chi non avrebbe mai pensato di farsi un tatuaggio in vita sua: sono gli schizzi che Niko elabora per offrire ai suoi clienti un tatuaggio personalizzato. Lui non si limita semplicemente a replicare sulla pelle le richieste perché la fase creativa è la parte più affascinante del suo lavoro. Il valore aggiunto che differenzia Niko dalla concorrenza poi è la sua specializzazione nei tatuaggi in dotwork, che hanno conquistato soprattutto il pubblico femminile.

Qual è la particolarità dei dotwork tatoo?

Sono tatuaggi realizzati con puntini, dallo stile molto delicato: non c’è sicuramente il rischio di annoiarsi con il passare del tempo! I colori più utilizzati sono quelli scuri perché permettono di esaltare meglio il gioco di sfumature. Aspetto interessante: paradossalmente sono meno dolorosi.

Quali sono le tendenze più apprezzate dalle donne?

E’ molto in voga lo stile ornamentale che si presta bene ad essere realizzato con la tecnica dotwork: piacciono molto alle donne i mandala, raffinati tatuaggi di origine orientale. Le posizioni più richieste sono l’avambraccio, la coscia e persino l’underbood ossia il tatuaggio decorativo sotto la linea del seno perché oggi tatuarsi è anche un modo per sentirsi più sensuali oppure un regalo apprezzato, soprattutto nel periodo di Natale.

Perché regalare un tatoo a Natale?

In un periodo così magico le persone sono più portate a dimostrare i propri sentimenti oppure riflettono su quelli che sono i rapporti più importanti della loro vita: sarà un regalo gradito offrire la possibilità di sancire questo legame per sempre con un disegno unico, realizzato appositamente per l’occasione e che non sarà sulla pelle di nessun altro. E poi il tatuaggio è un’opera d’arte viva, meglio anche di un diamante. Fare questo gesto per una persona che si ama è come donare sé stessi: sarete custodi del legame che quel disegno simboleggia, anche le sensazioni provate resteranno vive per sempre.

Lascia un commento

This site uses User Verification plugin to reduce spam. See how your comment data is processed.

Shopping cart

0

No products in the cart.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie puoi consultare la pagina Cookie Policy di questo sito. Se invece desideri approfondire le modalità sul trattamento dei tuoi dati personali puoi consultare la pagina Privacy Policy di questo sito.

Chiudi