Seguimi sui #social
copricapo da cerimonia

Tocco British: il cappello da cerimonia

Stile aristocratico

I consigli per non sbagliare

Accessorio esibito prevalentemente dalla nobiltà inglese o dai vip agli eventi mondani, il cappello da cerimonia torna alla ribalta come must-have per completare in modo sofisticato il proprio abbigliamento.

Come si sceglie

Il copricapo elegante è un accessorio vistoso: è buona norma orientarsi su modelli discreti, evitando cappelli che si sviluppano eccessivamente in altezza. Il cappello sta bene a tutti i visi e si può indossare anche con gli occhiali. Non deve essere dello stesso colore dell’abito. Il materiale invece è una discriminante  importante: per la bella stagione via libera alla rafia, alla seta e alla paglia Sinamay. L’idea in più è quella di coordinare la decorazione del cappello con il tema della cerimonia: un grande fiocco, fiori, piume e così via. Il cappello però deve restare comunque in armonia con il proprio abito.

Come si indossa

Il cappello da cerimonia si può indossare la mattina, nel tardo pomeriggio e durante il rinfresco all’aperto. In queste occasioni sono adatti colori sgargianti e soprattutto il modello a tesa larga. Il copricapo va invece tolto a tavola e bandito la sera; l’unica eccezione può essere fatta per un cappello più piccolo che fa parte dell’acconciatura. Un copricapo particolare acquista più valore con il capello raccolto, anche se le ultime tendenze non disdegnano il capello liscio per far spiccare i dettagli del copricapo indossato. Si ricordi che l’abbinamento cappello elegante accompagnato da uno chignon fa molto donna adulta aristocratica. La veletta invece non si indossa mai la mattina e si porta sempre di lato.

Come si abbina con gli altri accessori

Di solito il copricapo elegante si sposa con uno stile bon ton: via libera quindi alla tinta unita e ad abiti appena sotto al ginocchio. Se si sceglie di sfoggiare il cappello il buon gusto richiede sobrietà nel resto degli accessori. Un effetto riuscito si ottiene però se questi ultimi hanno un filo conduttore col cappello: il colore, un fiore e così via. Gli orecchini devono essere molto discreti, meglio se appena percettibili. La borsetta invece può brillare: via libera a clutch gioiello o con dettagli preziosi.

Shopping cart

0

No products in the cart.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie puoi consultare la pagina Cookie Policy di questo sito. Se invece desideri approfondire le modalità sul trattamento dei tuoi dati personali puoi consultare la pagina Privacy Policy di questo sito.

Chiudi