Dietro un cambio di capelli c’è di più
Basta con il terrore del parrucchiere. Lasciarsi guidare da un professionista è il segreto per avere una chioma adeguata senza rinunciare alle tendenze estive.
Secondo una ricerca dell’Università di Bologna, determinate emozioni provate dal gentil sesso influenzerebbero il cambiamento del taglio o del colore dei capelli. Eventi inaspettati come una crisi sentimentale oppure una gioia intensa portano le donne direttamente nel salone del parrucchiere per cambiare drasticamente il look della loro testa. Nello specifico, il taglio corrisponde alla fine di una relazione; la permanente esterna una vita soddisfacente mentre prediligere il solito dimostra una paura di staccarsi dalle abitudini. I capelli molto lunghi sono il look di una donna con un indole sensibile. Tingersi di biondo è il desiderio di sentirsi più seduttive invece diventare more implica una voglia di concretezza. La ricerca ha escluso i cambiamenti effettuati per il puro piacere di seguire la moda ma ha messo in evidenza la componente istintuale della decisione: una scelta presa in questo modo purtroppo non si traduce in un taglio o in un colore adeguato. Il parrucchiere non deve limitarsi ad eseguire la richiesta della cliente ma ascoltarla e consigliarla su quella che potrebbe essere la scelta più idonea alla sua individualità: è questa una delle carte vincenti di Alessandro Stramaglia, titolare del salone Alter Ego Parrucchieri. Da sempre l’esercizio della sua professione è volto a donare alla cliente un hair style personalizzato, considerando il tipo di capelli, viso e stile di vita. Attraverso una prima consulenza gratuita, Alessandro si prende il giusto tempo per studiare la consistenza della chioma asciutta, valutare l’insieme e conoscere i veri desideri della cliente, favorendo così la nascita di un rapporto di fiducia. E’ ora di dare un taglio all’atavico terrore delle forbici: queste infatti non devono sempre accorciare ma possono essere usate anche solo per sistemare, sfoltire e alleggerire; il tutto sta nel lasciarsi guidare dai consigli di un professionista che ha investito nella sua formazione ed è in grado di proporre soluzioni alternative e al passo con la tecnologia. Milano, Londra, corsi di aggiornamento e spunti presi dalle passerelle: il salone di via Marchianò è il posto giusto per concedersi trattamenti all’avanguardia e un capello di tendenza che finalmente saranno le altre a copiarci. I tagli dell’estate hanno forti richiami agli anni ’70 e puntano su colori accesi come il rosso: tuttavia non è detto che questo look stia bene a tutte. Senza rinunciare ad una chioma al passo con i tempi, Alessandro tiene presente caratteristiche come la presenza di vertigini, la tenuta della piega, la praticità e i tratti somatici. Il taglio alla moda è geometrico ma sempre adatto alla forma del viso, il colore è sfumato ma alle punte per un risultato molto naturale. Quest’estate direte addio allo stress sfoggiando un look nature: i ricci vanno domati con un buon prodotto per la definizione e quelli lisci asciugati con la bassa temperatura, per entrambi minimizzando l’uso del phon. Il segreto è quello di accorciarli di due centimetri prima dell’estate e due centimetri al ritorno dalle vacanze, dopo che inevitabilmente sole e salsedine avranno fatto i loro danni. In questo modo però, si limita il trauma del taglio e si permette al capello di ritornare al suo stato ottimale. Altrimenti ci si può concedere le extension: avere una capigliatura lunga e folta è sempre stato il sogno della maggior parte delle donne; nel salone Alter Ego questo trattamento viene realizzato con materiale di prima qualità e con ottimi risultati anche per l’infoltimento. Tuttavia i consigli di un professionista di fiducia sono essenziali per scegliere i trattamenti mirati e per prolungare la cura della chioma anche a casa, magari con prodotti e spazzole adeguate. E poi bisogna amarla perché – come sostenevano nell’epoca vittoriana – “ i capelli sono la corona delle donne”.