Seguimi sui #social
Camicia donna

Donzella in camicia

In principio era candida,senza collo,con maniche lunghe e fluenti.
Spesso di lino grezzo,stoffa resistente e dura adatta a qualsiasi attività della vita quotidiana di pittori,imperatori,pirati e spadaccini…Fino a quando la moda non decide di rubare questo capo di abbigliamento nato per l’uomo e di riadattarlo e impreziosirlo affinché possa diventare uno dei pilastri del guardaroba di una donna. La camicia, in particolar modo quella bianca, è quel capo che può dare un tocco di raffinatezza ad ogni abbinamento. Inoltre,noi tutte siamo al corrente del potere seduttivo che abbiamo tra le mani semplicemente sbottonando un bottone in più del solito o lasciandoci fasciare le forme da questo composto capo di abbigliamento su cui si accendono quest’anno più che mai, i riflettori della moda.

La camicia questa volta smette però di ingessare i corpi nel suo candore e lascia ampio spazio alle altre tonalità meno usuali: rosa,lilla,celeste,verde acqua,verde smeraldo,grigio perla,giallo chiaro ed infine si accende in rosso. I nuovi colori usati si sposano alla perfezione con un’altra innovazione: il tessuto, che spazia dal cotone, al raso, al pizzo al lino. E ancora:la camicia si addolcisce e si decora, prendendo spunto anche dalle antiche epoche trascorse. Quelle in linea classica perdono il rigido collo inamidato che viene sostituito da una scollatura quadrata adorata di rose.

Le spalle si arricciano, le braccia vengono fasciate da maniche che si allargano o restringono nel punto in cui compaiono gli inserti in raso o pizzo:ecco la nuova interpretazione della manica a gigot. Oppure si gonfiano in un palloncino o si accorciano in uno sbarazzino tre quarti. Il pizzo intrigante fa capolino sul petto. I bottoni,restano semplici e discreti, però la fila viene evidenziata da ruche su ambo i lati. A volte scompaiono per lasciare il posto ad un collo che si increspa in ampi voilant che sbucano fuori dalla giacca, oppure vengono sostituiti da gancetti interni o ancora da lacci che si annodano lateralmente o davanti. I voilant sono i veri protagonisti:applicati anche su tutto il petto e ai polsini come richiamo. Nemmeno le fantasie vengono lasciate fuori da questo incastro di decorazioni e colori: deliziose quelle floreali oppure le righe che si alternano tra il fucsia e il bianco o il marinaro bianco celeste. Da portare quasi come una blusa,quelle leggere e morbide,perché anche il modo di indossarla vuole la sua attenzione. Ma non può ancora bastare:gli accessori con cui completare questo capo sono dettagli da definire. Gli stilisti danno il via libera a scaldacuore sottili e maglioncini a metà busto preferibilmente dello stesso colore della camicia che indossate. Un bel paio di orecchini lunghi e tintinnati sempre in tema con la camicia servirà a dare quel tocco di glamour ad un capo che vi fa donne romantiche e delicate, riprese da un atmosfera di tempi soffusi e nostalgici, che si sono riappropriate dell’antica femminilità.

Shopping cart

0

No products in the cart.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie puoi consultare la pagina Cookie Policy di questo sito. Se invece desideri approfondire le modalità sul trattamento dei tuoi dati personali puoi consultare la pagina Privacy Policy di questo sito.

Chiudi