Seguimi sui #social
cantante

Talento e tenacia: il binomio vincente di Ottavio de Stefano

Talento e tenacia: ecco il binomio che caratterizza la personalità di Ottavio de Stefano, diciottenne entrato come aspirante nella categoria cantanti della scuola più famosa d’Italia, Amici di Maria de Filippi in onda su canale 5. Dalla vittoria di Antonino Spadaccino – partecipante dell’edizione 2006 – sono trascorsi quattro anni: è tempo che una nuova promessa foggiana riesca a farsi notare ed Ottavio ha tutte le carte in regola per farlo, come ci conferma la sorella maggiore Maria:“Ottavio è del segno del capricorno quindi è testardo e tende ad essere un leader. Ma a prescindere dagli influssi zodiacali, è un ragazzo molto tenace, che ha sempre creduto in quello che fa. Per quanto riguarda la provenienza, ci terrei a precisare che Ottavio è l’unico partecipante foggiano effettivo.” Ma capiamo meglio come è nata questa passione per il canto.“Ottavio è stato influenzato soprattutto da mio padre: lo ha sempre visto cantare quando era possibile. A casa abbiamo un mixer con grandi casse acquistato da lui ed Ottavio da piccolo cantava con il microfono spento. Per molto tempo la mia famiglia e il palazzo sono stati gli unici testimoni della sua voce: si vergognava a cantare in pubblico.” Fino a quando arriva la consapevolezza di possedere un potenziale talento:”Alla comunione di mio cugino, Ottavio cantò una canzone con mio padre. Forse il fatto che la sua voce aveva riscosso molti complimenti e il fatto di aver superato finalmente il timore di cantare con un pubblico, lo hanno sbloccato.” Sbloccato a tal punto che sono iniziate le sue prime esperienze. “Da quel momento Ottavio ha cominciato a cercare persone che sapessero suonare. Ha cominciato a cantare ai matrimoni con il suo amico di scuola Manuel, dj presso un noto locale foggiano. Poi ha conosciuto Gerry Ruotolo insegnate e cantante che lo ha indirizzato a mettere su una band:la Ottavio de Stefano band.” Con una voce calda sia negli alti che nei bassi, Ottavio ha poi definito il suo stile:“Mio fratello predilige jazz, swing, rock anni ’50. Canta Elvis, Sinatra, Jackson ovviamente in brani arrangiati. Con la band invece fanno principalmente tributi a Bublè: si sono esibiti molto sul Gargano, ad esempio sul nuovo Porto di Rodi. Lui personalmente poi ha vinto vari concorsi: uno nazionale a Parma “Gli artisti del Po”, a Martina Franca ha vinto il premio per la migliore interpretazione e presenza scenica. A Foggia ha invece ha vinto il concorso “Cantassori” al Teatro del Fuoco e si è esibito anche nella Taverna del Gufo dove hanno cantato Ninni Maina e Renzo Arbore.” Un talento innato e confermato da importanti traguardi fino ad arrivare ad Amici:“Ottavio è un autodidatta: non ha mai fatto il conservatorio e sa suonare un po’ la chitarra. Si è sempre dato da fare: dopo il diploma conseguito con il massimo dei voti e il supermento del test alla facoltà di Ingegneria meccanica qui a Foggia, ha preso seriamente in considerazione l’idea di partecipare al programma. Tutta la mia famiglia l’ha sempre sostenuto in questa partecipazione: crediamo molto nel suo talento.” Ottavio ha sostenuto 3 provini iniziali nei mesi estivi, superandoli e qualificandosi come aspirante nella scuola:questo lo terrà a Roma molto tempo.“Casa mia tace da quando Ottavio è a Roma: cantava in qualsiasi momento, strimpellava la chitarra, sentiamo molto la sua mancanza. Qui siamo tutti orgogliosi di lui ed io in particolare, sono fiera di averlo come fratello. Ma ovviamente spero che legga quest’intervista il più tardi possibile”. Come ogni artista all’inizio del proprio percorso, anche Ottavio ha le sue aspirazioni e i suoi timori: “Mio fratello sogna di diventare un cantante famoso e di riuscire a comunicare attraverso la musica, vivendo quello che di più bello vive un cantante: vedere la gente che conosce e canta con te le tue canzoni. Per il programma, sperava solo che tornasse Jurman, che poi è tornato davvero. Ricordo la sua frase prima di partire: “Cercherò di farmi valere”. E’ così è stato, considerando il risultato. Un grande in bocca al lupo, Ottavio!

Shopping cart

0

No products in the cart.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie puoi consultare la pagina Cookie Policy di questo sito. Se invece desideri approfondire le modalità sul trattamento dei tuoi dati personali puoi consultare la pagina Privacy Policy di questo sito.

Chiudi