E’ nato a marzo ed ha già raccolto molti consensi, soprattutto da parte dei palati che hanno potuto gustare le primizie di stagione: stiamo parlando di “Orti in affitto”, il progetto promosso in città con la collaborazione di “Campagna Amica” della Coldiretti di Foggia, che ha preso piede in Capitanata grazie alla volontà di imprenditori locali che concedono la possibilità di locare un orto, scegliendo poi le modalità con cui coltivarlo: dedicandosi personalmente oppure affidarlo a Salvatore Melchiorre, giovane imprenditore agricolo, già noto in città per la sua attività di elicicultore. E così, tra piantine sbocciate e prelibati prodotti biologici, gli orti in affitto hanno conquistato una larga fatta di cittadini che desiderava un ritorno alla natura e la possibilità di poter gustare i prodotti naturali, ottenuti con il proprio sudore. Una vera e propria terapia “antistress” come ci hanno raccontato questi tre “agricoltori per hobby”.
LE TESTIMONIANZE
Per entrare nel vivo di questa esperienza non potevamo non ascoltare chi ha deciso di provarci, come ci raccontano queste testimonianze: “La routine di tutti i giorni mi impegna l’intera giornata e sicuramente non sarei riuscito a dedicare il giusto tempo all’orto il quale richiede attenzione e manutenzione quotidiana – racconta Marcello, che ha scelto di affidare il suo orto a Salvatore – la possibilità di farlo condurre per conto mio è stato il motivo che mi ha spinto a fare questa bellissima esperienza – continua Marcello – che mi ha dato modo di conoscere Salvatore, una persona che mi ha subito ispirato subito fiducia, una persona da subito disponibile pronta a consigliarti ma soprattutto a prendere in considerazione le tue esigenze, soddisfacendole nel migliore dei modi. Il fattore umano è determinate in tutto e grazie ad orto in affitto ho trovato a Foggia oltre che l’orto sempre desiderato anche un amico”. Ma il riscontro positivo arriva anche da chi ha deciso di dedicarsi in prima persona al proprio orto, scegliendo un vero e proprio ritorno alla natura con tutti i suoi benefici annessi. E’ il caso di Antonio : “Dedicarsi al proprio orto è un passatempo rilassante, sono così concentrato che riesco a staccare completamente la spina dai problemi della quotidianità. Mi sento motivato a coltivare qualcosa personalmente perché so che produco qualcosa di genuino anche per le mie figlie. La soddisfazione di riuscire in un’esperienza per me completamente nuova perché non conoscevo assolutamente nulla della materia, è impagabile.” Ma non finisce qui come aggiunge ancora Antonio: “Mi fa sentire bene dedicarmi a qualcosa di genuino, bisogna apprezzare il valore di poter mangiare un prodotto realmente biologico, a differenza dei prodotti pubblicizzati che non sempre sono coltivati realmente in modo naturale.” Ma non è solo la qualità del cibo a fare la differenza: “L’impegno è davvero esiguo perché il pezzo di terra su cui si lavora è ridotto ma la soddisfazione di veder crescere le proprie piante giorno dopo giorno, zappata dopo zappata, innaffiatura dopo innaffiatura, quasi cullare i frutti in embrione, che pian piano diventano maturi, fino al momento di poterli assaporare e condividerli magari anche in famiglia, è un’enorme gratificazione.” Dello stesso avviso anche Michele, cha ha apprezzato la possibilità di condivisione: “L’orto in affitto mi ha dato la possibilità di socializzare con le altre persone che hanno maturato questa stessa passione e che hanno fatto questa scelta, condividendo tecniche, culture e perché no ricette, apprezzando la compagnia di persone, che altrimenti non avresti mai incontrato, rintanati nella città persi nella routine quotidiana”. Insomma, a prescindere da quelle che siano le modalità prescelte, tutti si sono rivelati soddisfatti ed entusiasti a tal punto da perdere la cognizione del tempo una volta in campagna. Scontato ma doveroso sottolinearlo: tutti consigliano l’esperienza dell’orto in affitto.
LE NOVITA’
Chi si è fatto conquistare dalle testimonianze degli aspiranti agricoltori, potrà affacciarsi al mondo degli orti in affitto approfittando anche delle ultime novità introdotte come la possibilità di fittare l’orto solo per coltivare un frutteto. Infine, anche se l’inverno è ancora lontano, sono già aperte le prenotazioni per fittare il proprio orto anche durante la stagione fredda per gustare le primizie del periodo. Per non perdersi nemmeno un aggiornamento basta visitare anche la pagina ufficiale Orti in Affitto.