Seguimi sui #social
allergico al matrimonio

Allergico al matrimonio: come fare quando lui non vuole dire sì

Luigia e Vincenzo (nomi di pura fantasia per tutelare una potenziale coppia che si ritroverà in questa descrizione) stanno insieme da sette anni. Il loro è un amore che ha superato anche la prova della distanza quando lui dovette temporaneamente cambiare città per lavoro. Lei nel frattempo ha raggiunto i suoi obiettivi ed è diventata una donna realizzata. Hanno persino sperimentato un po’ di convivenza.

Luigia parla di Vincenzo con quello slancio affettuoso ed entusiastico di chi ha capito che quella è la persona giusta per sé. Per il loro settimo anniversario, Luigia ha preparato un videoclip con i momenti più belli della loro lunga storia e che terminava con un suo esplicito desiderio: vorrebbe sposarlo. Vincenzo però, temporeggia. Strano, visto che non c’è nessun impedimento e lui sostiene di amarla.

E’ spontaneo chiedersi come mai esistano coppie che pur avendo tutti i requisiti ideali come Luigia e Vincenzo, non hanno ancora coronato il loro amore con il romantico sacramento.

La risposta arriva dall’America e più precisamente dallo psicologo John Gray, specialista nel campo delle relazioni umane e accanito sostenitore della tesi secondo cui “gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere” con cui ha intitolato anche uno suo libro. Partire dal presupposto più che fondato che gli uomini e le donne vivono le relazioni amorose in modo diverso, è fondamentale per capire come mai alcune storie finiscono prima di iniziare ed altre si trasformano in relazioni appaganti e durature.

Dopo aver ottenuto dati sufficienti dai suoi seminari “Marte e Venere” dedicati ad entrambi i sessi che vogliono migliorare le loro storie d’amore, Gray è giunto a constatare ad esempio che sono i comportamenti mal interpretati da uno dei due partner, dettati proprio dalla diversità del “pianeta di provenienza”, a sabotare una relazione. Per permettere così ai due di muoversi sulla stessa lunghezza d’onda a prescindere dalla diversità, è necessario attraversare cinque precise fasi a partire dal primo incontro e prendersi tutto il tempo necessario: la prima fase corrisponde all’attrazione che scatta tra due persone e le porta ad avvicinarsi per conoscersi;l’incertezza è la seconda fase, del tutto normale, dove magari uno dei due si allontanerà per capire se la persona in questione fa davvero al caso suo. La terza fase, definita dell’esclusività, è quella in cui i due partner passeranno maggiore tempo insieme e la loro attenzione sarà concentrata sulla crescita del loro rapporto. L’intimità è la quarta fase ed è quella in cui i due partner approfondiscono il legame lasciandosi andare e mostrando anche la parte più vulnerabile oltre che sperimentando una totale intesa fisica. Infine la relazione approderà alla quinta e ultima fase,quella del fidanzamento, in cui la coppia può viversi l’amore oltre che fare un vero e proprio “riscaldamento” al matrimonio.

Ed è qui che la storia di Luigia e Vincenzo come tante altre, ha subito una battuta d’arresto. Spesso è la donna che avverte per prima l’esigenza di sposarsi magari per soddisfare il suo istinto materno all’interno di una relazione completa ma, di fronte ad un uomo che non si sente di compiere il grande passo, lei reagisce generalmente in due modi,entrambi sbagliati:o lo mette di fronte ad un ultimatum o si assoggetta passivamente al suo volere rinunciando al suo bisogno di sposarsi.

Gray insegna che esiste un’efficace alternativa all’ultimatum:basta retrocedere alla fase precedente, ossia a quella dell’intimità, dove la donna distaccandosi un po’ spiega quello che prova e quello che vuole senza pretese. Se non dovesse bastare, la donna può retrocedere fino alla prima fase e comportarsi proprio come i primi tempi del loro incontro.

Il cambiamento non deve essere drastico(non si deve arrivare al punto di smettere di frequentarsi totalmente) , perché potrebbe essere interpretato come una punizione ma deve servire a far rivivere le fasi della crescita dell’amore che li ha portati a rendere ufficiale la loro relazione. Così facendo, non solo l’uomo riscopre l’intesa che la rendeva così speciale ai suoi occhi ma entrambi possono entrare in contatto con la verità che forse il partner potrebbe non essere la persona giusta. In questi casi è conveniente porre fine alla relazione oppure, un uomo, di fronte alla prospettiva di perdere una donna, si rende conto che è proprio con lei che vuole trascorrere il resto della sua vita.

Se la richiesta non arriva, abbiate il coraggio di tornare ad essere single:non rimanete invischiate in un rapporto che non appaga i vostri bisogni e non correte il rischio di lasciarvi sfuggire la vostra vera anima gemella. Nell’attesa,meglio sole…

Shopping cart

0

No products in the cart.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie puoi consultare la pagina Cookie Policy di questo sito. Se invece desideri approfondire le modalità sul trattamento dei tuoi dati personali puoi consultare la pagina Privacy Policy di questo sito.

Chiudi